Nato Vichingo: Blót

Un viaggio sacro. Un’eredità sepolta nell’ombra, maledetta dagli uomini ma sacra agli dèi. Un destino che chiama.
Ogni nove anni, i vichinghi si riuniscono a Uppsala, tra fuochi ardenti e canti rituali, per il blót, un’offerta di sangue e devozione agli dèi. Per Sigurd, giovane norvegese impulsivo e brillante, questo viaggio segnerà la fine dell’innocenza e l’inizio di una trasformazione brutale e inaspettata.
Nel cuore della celebrazione, scopre che suo padre, Eirik, un guerriero segnato da mille battaglie, ha guidato I Dodici, un gruppo di berserker devoti a Odino, ora considerati reietti e traditori. Ma mentre visioni mistiche e realtà si confondono, una rete di tradimento e cospirazione si stringe attorno a lui.
Tradimento. Morte. Esilio. Solo e braccato, Sigurd lotta per sopravvivere mentre coloro che vogliono cancellare l’eredità di suo padre gli danno la caccia. Tra alleati inaspettati e il sussurro degli dèi, dovrà affrontare le insidie della realtà in cui vive—non solo la brutalità della natura selvaggia, ma anche la feroce lotta per il potere, dove inganni e rivalità celate si rivelano più letali di qualsiasi predatore.
In questo romanzo, misticismo, thriller, romanzo di formazione e avventura si intrecciano per dare vita a un’epica saga vichinga. Con la sua anima da romanzo storico arricchita da un tocco di fantasy, questa storia trascina il lettore tra la realtà brutale dell’epoca e il mistero degli dèi e delle visioni mistiche. Se ti piacciono le atmosfere nordiche, i segreti degli antichi guerrieri e le storie di crescita personale tra leggenda e realtà, questo libro fa per te.
“Nato Vichingo: Blót” è solo l’inizio di una saga che racconta l’evoluzione di Sigurd: dal bambino inesperto all’uomo forgiato dal destino e dalle prove che lo attendono, tra legami indissolubili e una società pronta a schiacciarlo… o a trasformarlo in ciò che mai avrebbe immaginato di essere.