Addio Wilbur! Ecco i libri che ci ha lasciato
I libri di Wilbur Smith hanno appassionato generazioni degli amanti dei libri di avventura e rimarranno nella storia della letteratura.
Oggi lo scrittore se ne è andato serenamente. Almeno così ci raccontano le testate giornalistiche che hanno raccontato dell’ultimo giorno di vita di Wilbur Smith.
Nella sua casa in Sud Africa, assieme a sua moglie Niso, ha trascorso le sue ultime ore come gli altri giorni della sua vecchiaia. In tranquillità, leggendo e scrivendo.
Autore di una cinquantina di best seller di avventura, aveva 88 anni e dal 1964 pubblicava con regolarità romanzi di successo. L’ultimo, Tempesta, un libro per ragazzi, è stato pubblicato da Harper Collins nel 2020.
Abbiamo deciso di ricordarlo parlando dei suoi libri con una serie di post. In questo primo articolo vogliamo citare due grandi gruppo di romanzi: il ciclo dei Courtney e il ciclo dei Ballantyne.
Libri Wilbur Smith: il ciclo dei Courtney
Il ciclo dei Courtney è quello di cui fanno parte sia il primo libro di Wilbur Smith, Il destino del leone, pubblicato nel 1964, sia l’ultimo Legacy of War, scritto nel 2021 con David Churchill.
Questa lunghissima saga si snoda tra il XVII secolo e i giorni nostri, suddividendosi in quattro grandi gruppi: quelli ambientati tra il XVII e il XVIII secolo(Courtney atto I), quelli ambientati tra il XIX e il XX secolo (Courtney atto II), quelli ambientati nel XX secolo (Courtney atto III) e quelli in cui la saga dei Courtney si fonde con quella dei Ballantyne.
Il giorno della tigre (The Tiger’s Prey), scritto con Tom Harper, Longanesi, 2017


Orizzonte (Blue Horizon), Longanesi, 2003; Tea, 2005
Il fuoco della vendetta (Ghost Fire), scritto con Tom Harper, HarperCollins, 2020

Courtney atto II ( XIX – XX secolo)
Il destino del leone (When the Lion Feeds), Longanesi, 1964; Mondadori, 1981; Tea, 1992.


La voce del tuono (The Sound of Thunder), Longanesi, 1983; Tea, 1990.
Gli eredi dell’Eden (A Sparrow Falls), Longanesi, 1977; Mondadori, 1981, Tea, 1994.

Courtney Atto III (XX secolo)
La spiaggia infuocata (The Burning Shore), Longanesi, 1985; Mondadori, 1988; Tea, 1993.


Il potere della spada (Power of the Sword), Longanesi, 1987; Mondadori, 1989; Tea, 1994.
I fuochi dell’ira (Rage), Longanesi, 1987; Tea, 1990.

L’ultima preda (A Time to Die), Longanesi, 1989; Tea, 1992.


La volpe dorata (Golden Fox), Longanesi, 1990; Tea, 1993.
Courtney incontrano i Ballantyne
Il trionfo del sole (The Triumph Of The Sun), Longanesi, 2005; Tea, 2006


Re dei re (King of kings), scritto con Imogen Robertson, HarperCollins, 2019
Il destino del cacciatore (Assegai), Longanesi, 2009

Grido di guerra (War Cry), scritto con David Churchill, Longanesi, 2018.


La guerra dei Courtney (Courtney’s War), scritto con David Churchill, HarperCollins, 2019.
Legacy of War, scritto con David Churchill, non ancora edito in Italia

Il Ciclo dei Ballantyne – Libri Wilbur Smith
Parallelo al ciclo dei Courtney tra i libri Wilbur Smith, troviamo il ciclo dei Ballantyne, anch’esso ambientato in Africa. In questo caso, si tratta di cinque romanzi, di cui l’ultimo è stato pubblicato di recente. Nel 2020, infatti, è uscito per Harper Collins Il richiamo del Corvo.
Il Ciclo dei Ballantyne
Il richiamo del corvo (Call of the Raven), scritto con Corban Addison, HarperCollins, 2020


Quando vola il falco (A Falcon Flies o Flight of the Falcon), Longanesi, 1980; Mondadori, 1989; Tea, 1995
Stirpe di uomini (Men of Men), Longanesi, 1981; Mondadori, 1989; Tea, 1996

Nelle prossime settimane, pubblicheremo altri articoli con i romanzi Wilbur Smith di ambientazione egizia, il Ciclo di Hector Cross e gli altri romanzi.
Se siete amanti dei libri Wilbur Smith, raccontateci nei commenti cosa pensate di questi libri e qual è il vostro preferito.