Salone del Libro 2022: il programma
Sono passati solo pochi mesi dell’edizione 2021 del Salone dei Libro di Torino, complice il covid che ha provocato lo slittamento della passata edizione dando vita a una inedita sessione autunnale.
La XXIV edizione del Salone del Libro 2022 torna a maggio, come di consueto, e chi temesse che si tratti di un Salone minore, a causa della vicinanza con l’edizione precedente, non si deve preoccupare in quanto i nomi e le attività proposte sono apparse particolarmente stimolanti fin dalla presentazione del 12 aprile 2022.
Il tema dell’edizione XXXIV del Salone internazionale del Libro di Torino
Cuori selvaggi è il tema della XXXIV edizione del Salone del Libro, un fil rouge che accompagnerà gli appuntamenti, le conversazioni, gli spettacoli, le letture, i concerti. In questi tempi inquieti, in cui si mescolano turbolenze e speranze, il Salone del Libro invita la sua comunità di lettori e lettrici a correre selvaggiamente verso un orizzonte fatto di sentieri ancora non battuti e di sconfinata libertà, come si evince dal manifesto di quest’anno, curato dall’illustratore e autore italiano Emiliano Ponzi. Se la primavera è la stagione della rinascita, Torino sarà a maggio uno dei più importanti luoghi dove respirare questo clima e dove esplorare i nostri cuori alla ricerca della parte più luminosa e pura, in nome dell’amicizia, della pace tra i popoli, del dialogo e dell’amore per la cultura.
Il programma dell’edizione 2022 del Salone del Libro
La XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si aprirà giovedì 19 maggio con la lectio inaugurale dello scrittore indiano Amitav Ghosh sui temi dell’ambiente e della sostenibilità, in collaborazione con Neri Pozza (alle 10:45 in Sala Oro).
In contemporanea, nell’Arena, si terrà l’inaugurazione del Bookstock, lo spazio dedicato ai giovani lettori, con l’intervento di Maria Falcone, che racconterà agli studenti le battaglie e il lascito morale del fratello Giovanni a 30 anni dal suo assassinio.
Ospiti internazionali del Salone del Libro 2022
Anche quest’anno gli ospiti internazionali al Salone del Libro saranno numerosissimi:
- Miranda Cowley Heller con Il palazzo di carta (Garzanti), bestseller del New York Times;
- Jennifer Egan con la sua ultima opera La casa di marzapane (Mondadori);
- Joe R. Lansdale per presentare Moon Lake (Einaudi Stile Libero);
- Ruth Ozeki autrice de Il libro della forma e del vuoto (Edizioni e/o);
- Frank Rose autore de ll mare in cui nuotiamo – Guida pratica al pensiero narrativo (Codice Edizioni);
- il premio Nobel per l’economia Joseph E. Stiglitz in collaborazione con Einaudi.
- Don Winslow con Città in fiamme (HarperCollins) (in collegamento da remoto)
- Carolyn Hays, autrice di Una storia d’amore. Lettera a mia figlia transgender (add editore) (in collegamento audio)
- Djamila Ribeiro autrice di Piccolo manuale antirazzista (Capovolte);
- Pablo Maurette con Il tempo è un fiume (Salani)
- Andrés Neuman con Una volta l’Argentina (Edizioni SUR); Benjamín Labatut autore di Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Adelphi);
- Carlos Fonseca con Museo animale in uscita per Sellerio;
- Toshikazu Kawaguchi con ll primo caffè della giornata (Garzanti);
- Mu Ming autrice di Il sole cinese (Future Fiction);
- Jokha Alharthi con Corpi Celesti (Bompiani);
- Tahar Ben Jelloun con Il miele e l’amarezza (La Nave di Teseo);
- Kaya Genç con Il leone e l’usignolo. Un viaggio attraverso la Turchia moderna (hopefulmonster editore); Eshkol Nevo con Le vie dell’Eden (Neri Pozza);
- Camilla Läckberg e Henrik Fexeus per presentare il lavoro congiunto Il codice dell’illusionista (Marsilio);
- Roy Jacobsen con Gli Invisibili (Iperborea);
- Gerda Blees con Noi siamo luce (Iperborea);
- Eva Meijer con Il cottage degli uccelli (nottetempo);
- Cal Flyn con Isole dell’abbandono (Blu Atlantide);
- D. Hunter con Tute, traumi e traditori di classe (Edizioni Alegre);
- Sarah Jaffe con il suo studio Il lavoro non ti ama. O di come la devozione per il nostro lavoro ci rende esausti, sfruttati e soli (minimum fax).
- Joël Dicker con Il caso Alaska Sanders (La Nave di Teseo);
- Lea Ypi con Libera. Diventare grandi alla fine della storia (Feltrinelli);
- Martina Wildner con il suo Jo la fuoriclasse (La Nuova Frontiera Junior);
- Harald Gilbers con Il ponte aereo per Berlino. Il commissario Oppenheimer e l’indagine tra Est e Ovest (Emons Edizioni);
- Katerina Poladjan, autrice di La restauratrice di libri (SEM), con l’ultimo romanzo in prossima traduzione Zukunftsmusik (S. Fischer);
- Svenja Flaßpöhler e Anja Kampmann con la raccolta di poesie in prossima traduzione Der Hund ist immer hungrig (Hanser);
- Teresa Forcades con Forte come la morte è l’amore. Commento al Cantico dei Cantici (Castelvecchi);
- Cristina Morales con Ultime sere con Teresa d’Avila (Guanda);
- Antonio Orejudo con Vantaggi di viaggiare in treno (Alessandro Polidoro Editore);
- Anne Berest con La cartolina (Edizioni e/o);
- Maylis Besserie con L’ultimo atto di m. Beckett (Voland);
- Régis Jauffret autore di Autobiografia (Edizioni Clichy).
Grazie al Premio Mondello Internazionale, curato e promosso per conto del Comune di Palermo dalla Fondazione Sicilia in collaborazione con Fondazione Circolo dei lettori e Salone Internazionale del Libro, arriverà a Torino anche Annie Ernaux, una delle voci più autorevoli del panorama culturale francese, pubblicata in Italia dalla casa editrice L’orma, con le traduzioni di Lorenzo Flabbi. “
Inoltre, sono attesi al Lingotto, come da tradizione, i finalisti del Premio Strega Europeo. I cinque libri candidati sono: Elin Cullhed, Euforia (Mondadori), tradotto da Monica Corbetta (August Prize); Sara Mesa, Un amore (La Nuova Frontiera), tradotto da Elisa Tramontin (Premios de los libreros – ficción); Megan Nolan, Atti di sottomissione (NN editore), tradotto da Tiziana Lo Porto (Sunday Times Young Writer of the Year Award); Amélie Nothomb, Primo sangue (Voland), tradotto da Federica Di Lella (Prix Renaudot); Mikhail Shishkin, Punto di fuga (21lettere), tradotto da Emanuela Bonacorsi (Big Book Prize).
Sono numerosi inoltre gli ospiti internazionali attesi al Bookstock che arriveranno a Torino da Francia, Regno Unito, Paesi Bassi e Germania, tra i quali: Jean-Claude Mourlevat, insignito del prestigioso Astrid Lindgren Memorial Award nel 2021; Keren David, già finalista al Premio Andersen; Hilary McKay, per parlare di crescita e identità a partire dagli undici anni; Enne Koens, finalista del Deutscher Jugendliteraturpreis; e Martina Wildner per parlare di stereotipi di genere in ambito sportivo.
Grandi autrici e autori italiani al Salone del Libro 2022
Da nord a sud, come ogni anno si ritroveranno a Torino moltissime voci nostrane della contemporaneità che faranno conoscere al pubblico del Salone i loro ultimi lavori. Tra i tanti:
Simonetta Agnello Hornby; Roberto Alajmo; Marta Barone; Jonathan Bazzi; Daria Bignardi; Gianni Biondillo; Claudia Bruno; Angela Bubba; Gianrico Carofiglio; Gian Andrea Cerone; Donato Carrisi; Elisa Casseri; Francesca Cavallo; Paolo Cognetti; Maurizio De Giovanni; Erri De Luca; Jacopo De Michelis; Diego De Silva; Pietro Del Soldà; Viola Di Grado; Andrea Donaera; Catena Fiorello; Goffredo Fofi; Giorgio Fontana; Antonio Franchini; Nicola Gardini; Ilaria Gaspari; Irene Graziosi; Vincenzo Latronico; Carlo Lucarelli; Loriano Macchiavelli; Antonio Manzini; Dacia Maraini; Andrea Marcolongo; Lorenzo Marone; Melania Mazzucco; Marco Peano; Romana Petri; Massimo Picozzi; Roberto Piumini; Chiara Tagliaferri; Lidia Ravera; Pier Luigi Razzano; Gaia Rayneri; Luca Ricci; Alessandro Robecchi; Vanni Santoni; Alessandra Sarchi; Antonio Scurati; Giampaolo Simi; Elena Stancanelli; Nadia Terranova; Silvia Truzzi; Hans Tuzzi; Chiara Valerio; Walter Veltroni; Marco Vichi; Simona Vinci.
Il programma completo è disponibile sul sito del Salone del Libro.