Genere fantasy - Libri Consigliati

Genere fantasy: tutto quello che c’è da sapere

La letteratura di genere spesso sconta un terribile pregiudizio che la vorrebbe inferiore ai classici o al mainstream. È quello che accade, per esempio, al genere fantasy, considerato di evasione e per questo meno nobile.

Si tratta di un errore di valutazione tanto quanto di un bias cognitivo che spesso nascono dalla non conoscenza del genere stesso.

Proprio per questo motivo, è interessante addentrarsi nella letteratura fantasy e capire le dinamiche che la guidano.

…Se ti piace il fantasy La regina della tempesta Sostieni il crowdfunding de “La regina della tempesta”

Il genere fantasy emerge come un regno di illimitata immaginazione, dove la realtà quotidiana si intreccia con il meraviglioso e l’insolito. Definito dalla presenza di elementi soprannaturali, magici e mitologici, ci trasporta in mondi dove l’impossibile diventa possibile e il meraviglioso è la norma. Da secoli, queste narrazioni offrono una fuga dall’ordinario, permettendo ai lettori di esplorare regni incantati, di combattere al fianco di eroi leggendari e di confrontarsi con creature di altri mondi.

Breve storia del genere fantasy

La magia del fantasy ha radici profonde nella storia letteraria, risalendo ai miti e alle leggende che costellano ogni cultura umana. Questi racconti antichi, impregnati di eroi e mostri, di dei e di destini incrociati, hanno preparato il terreno per i moderni narratori di fantasy. Le opere di autori come J.R.R. Tolkien, con la sua mitica Terra-di-Mezzo, e C.S. Lewis, creatore dell’immortale Narnia, hanno definito l’high fantasy (fantasy aulico) o epic fantasy (fantasy epico), un sottogenere che celebra la grandiosità e la complessità di universi alternativi regolati da leggi e morale proprie. Questi maestri del racconto hanno tessuto trame che si estendono ben oltre la mera avventura, esplorando temi di amicizia, sacrificio e la lotta tra il bene e il male. Mentre gli albori del fantasy si possono rintracciare nei miti di ogni civiltà, è nel XX secolo che il genere ha cominciato a prendere la forma che conosciamo oggi, con opere che hanno influenzato non solo la letteratura, ma anche la cultura popolare in tutte le sue forme.

Nella seconda metà del secolo, autori come Ursula K. Le Guin hanno ampliato gli orizzonti del fantasy, introducendo tematiche sociali e politiche attraverso il prisma di mondi fantastici, come mostrato nel ciclo di Earthsea. Allo stesso tempo, autori come Michael Moorcock, con la sua saga di Elric di Melniboné, hanno esplorato le sfumature dell’anti-eroe, offrendo una visione più adulta e talvolta cinica del fantasy. Con il passare del tempo, il genere ha continuato a evolversi, accogliendo voci diverse e storie che sfidano le convenzioni, portando freschezza e vitalità al racconto fantastico.

Oggi, il fantasy non è mai stato così variegato e dinamico, con autori come George R.R. Martin e J.K. Rowling che hanno catturato l’immaginario collettivo, dimostrando che queste storie possono raggiungere lettori di tutte le età e provenienze. Le loro serie, Le cronache del ghiaccio e del fuoco e Harry Potter, hanno rinnovato l’interesse globale per il fantasy, mostrando come la magia possa servire da potente allegoria dei nostri tempi e offrire profonde riflessioni sulla natura umana.

Le caratteristiche del genere fantasy

Definire il genere fantasy non è facile, anche a causa del fatto che vi sono numerosi sottogeneri che introducono caratteristiche specifiche e/o variano alcune caratteristiche generali.

Tuttavia, si possono riconoscere alcuni elementi tipici del genere stesso.

Il fantasy ha la peculiare capacità di essere fuori dal tempo, un attributo che lo rende eternamente affascinante e rilevante. Nonostante molte delle sue storie siano immerse in mondi che ricordano il periodo medievale, con castelli, cavalieri e società feudali, queste ambientazioni sono spesso un punto di partenza per esplorare temi universali e atemporali. In effetti, il fantasy usa il passato come un palcoscenico su cui esprimere idee e questioni che risuonano attraverso tutte le ere.

In questo genere, gli elementi medievali sono mescolati con la magia e il mito per creare mondi che, pur avendo radici storiche, esistono al di fuori dei confini del tempo storico reale. Questa atemporalità permette agli autori di esplorare concetti come il bene contro il male, l’eroismo, la morale, e la lotta contro le forze oppressive in modi che sono separati dalle complessità e dai dettagli della storia reale, rendendo le storie più accessibili e universali.

Alcuni sottogeneri, come l’urban fantasy, si svolgono in ambientazioni moderne o futuriste, dimostrando la capacità del genere di adattarsi e di evolversi con i tempi. Questa flessibilità permette a questo genere di esplorare temi contemporanei attraverso una lente fantastica, offrendo nuove prospettive e riflessioni.

I sottogeneri del fantasy

Il genere fantasy è incredibilmente vasto e diversificato, con numerosi sottogeneri che offrono storie per ogni gusto. Ecco un elenco dei principali sottogeneri del fantasy:

  1. High Fantasy o Epic Fantasy: Ambientato in mondi immaginari, spesso caratterizzato da una lotta epica tra il bene e il male, con un forte focus su magia e mitologia.
    Esempi: Il Signore degli Anelli di Tolkien, La Ruota del Tempo di Robert Jordan, Le cronache del ghiaccio e del fuoco (Il Trono di Spade) di George R.R. Martin.
    –> Scopri di più
  2. Low Fantasy: Storie ambientate in un mondo simile al nostro, dove gli elementi fantastici sono più sottili o meno dominanti.
    Esempi: Stardust di Neil Gaiman, Le Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi, Gli occhi del drago di Stephen King
    –> Scopri di più
  3. Sword and Sorcery: Un sottogenere che enfatizza l’azione e l’avventura, con eroi guerrieri e magia, spesso con un tono più oscuro.
    Esempi: Conan il Barbaro di Robert E. Howard, Elric di Melniboné di Michael Moorcock
  4. Urban Fantasy: Ambientato in un contesto moderno o urbano, questo sottogenere mescola elementi fantastici con la vita quotidiana contemporanea.
    Esempi: Dresden Files di Jim Butcher, Mercy Thompson di Patricia Briggs
    –> Scopri di più
  5. Dark Fantasy: Combina elementi del fantasy con quelli dell’horror, enfatizzando toni più oscuri e temi più maturi.
    Esempi: Il Nome del Vento di Patrick Rothfuss, L’angelo della notte di Brent Weeks
  6. Historical Fantasy: Unisce elementi fantastici con un contesto storico accurato, mescolando la realtà con il mito e la magia.
    Esempi: Outlander di Diana Gabaldon, Temeraire di Naomi Novik
    –> Scopri di più
  7. Fantasy di Formazione (Bildungsroman): Si concentra sulla crescita e sullo sviluppo del protagonista, spesso dal punto di vista di un giovane eroe.
    Esempi: Harry Potter di J.K. Rowling, L’Assassino di Re di Robin Hobb
  8. Fantasy Romantico: Intreccia elementi romantici con quelli fantastici, ponendo un forte accento sulle relazioni e le dinamiche amorose.
    Esempi: La principessa sposa di William Goldman, Twilight di Stephenie Meyer
    –> Scopri di più
  9. Comic Fantasy: Utilizza l’umorismo e la satira all’interno di una struttura fantasy, spesso parodiando i tropi del genere.
    Esempi: Il ciclo di Scuotivento di Terry Pratchett, Guida galattica per autostoppisti di Douglas Adams
  10. Fantasy Scientifico (Science Fantasy): Un ibrido tra fantasy e fantascienza, dove elementi di entrambi i generi si fondono in modi unici.
    Esempi: Dune di Frank Herbert; Star Wars di Timothy Zahn
  11. Fantasy Mitologico: Basato su miti e leggende esistenti, reinterpretati o espansi all’interno di un contesto fantastico.
    Esempi: Circe di Madelaine Miller, American Gods di Neil Gaiman
  12. Steampunk Fantasy: Combina la tecnologia steampunk, spesso ispirata all’era vittoriana, con elementi fantastici.
    Esempi: Ciclo New Crobuzon di China Miéville
    –> Scopri di più
  13. Gothic Fantasy: Unisce elementi gotici come atmosfere cupe, antiche maledizioni e romanticismo tenebroso con il genere fantasy.
    Esempi: Carmilla di Joseph Sheridan Le Fanu, Mexican Gothic di Silvia Moreno-Garcia
    –> Scopri di più
  14. Fairy Tale Retelling: Rivisitazioni moderne di fiabe classiche, spesso con una prospettiva o una trama aggiornata.
    Esempi: Wicked. Vita e opere della perfida strega dell’Ovest di Gregory Maguire
    –> Scopri di più
  15. Portal Fantasy: Ruota attorno a un personaggio che viene trasportato da un mondo normale a uno fantastico, spesso attraverso un portale magico.
    Esempi: La tetralogia di Bartimeus: Il ciclo di Bartimeus di Jonathan Stround
    –> Scopri di più
  16. Wuxia Fantasy: Un sottogenere che deriva dalla tradizione cinese, concentrato su arti marziali e avventure eroiche in un setting storico o fantastico della Cina.
    Esempi: La saga degli Otori di Lian Hearn