Nobel per la Letteratura - Libri Consigliati

Nobel per la Letteratura: cosa c’è da sapere

Il 5 ottobre 2023, la comunità letteraria internazionale ha rivolto la sua attenzione verso Stockholm, dove è stato annunciato che l’autore e drammaturgo norvegese Jon Fosse è stato onorato con il prestigioso Premio Nobel per la Letteratura.

Il Premio Nobel per la Letteratura è considerato il più importante riconoscimento nel campo letterario, destinato a celebrare l’intero corpus dell’opera di uno scrittore​​. Il premio, che consiste in una medaglia, è accompagnato da un montepremi di 11 milioni di corone svedesi, che equivale a poco più di 993.000 dollari​​. Il trionfo di Fosse non solo eleva ulteriormente il suo status nel panorama letterario globale, ma arricchisce anche una lunga tradizione di eccellenza e innovazione che ha sempre caratterizzato questo illustre premio.

Le Origini del Nobel

Il Premio Nobel per la Letteratura trova le sue radici nella volontà testamentaria di Alfred Nobel, un inventore, ingegnere e industriale svedese, noto soprattutto per l’invenzione della dinamite. Nato nel 1833, Nobel accumulò moltissimo denaro grazie alla sua invenzione, ma fu la sua riflessione sulle implicazioni a lungo termine proprio della dinamite a guidare la creazione dei Premi Nobel.

Nel suo testamento, Nobel destinò la maggior parte della sua fortuna a fondare premi annuali in cinque categorie: fisica, chimica, medicina, letteratura e pace, con l’obiettivo di promuovere il progresso e il bene dell’umanità.
La prima cerimonia di premiazione del Nobel per la Letteratura si tenne nel 1901, e da allora il premio è diventato un simbolo di eccellenza letteraria a livello globale. La missione del premio, come definita dal testamento di Nobel, è di onorare gli autori che maggiormente si sono distinti nell’ambito letterario, indipendentemente dalla nazionalità. Questo criterio ha permesso a una vasta gamma di opere letterarie, dai romanzi alle poesie, dai saggi ai drammi, di essere riconosciute e celebrate a livello internazionale.

Il premio è amministrato dalla Svenska Akademien (l’Accademia Svedese), che si impegna ogni anno a selezionare un autore che abbia contribuito in modo significativo al panorama letterario. La selezione è un processo rigoroso e riservato, che coinvolge una serie di nomination, discussioni e votazioni. Nonostante il processo di selezione segreto, l’annuncio del vincitore è sempre un evento molto atteso e ampiamente celebrato in tutto il mondo.

Attraverso il Premio Nobel per la Letteratura, l’eredità di Alfred Nobel continua a promuovere la letteratura che sfida, ispira e riflette sulla condizione umana. Con il passare del tempo, il premio ha continuato a evolversi per rimanere rilevante e inclusivo, garantendo che le voci letterarie diverse e innovative siano riconosciute e premiate.

Tutti i vincitori del Nobel per la Letteratura

  • 1901: Sully Prudhomme (Francia)
  • 1902: Theodor Mommsen (Germania)
  • 1903: Bjørnstjerne Bjørnson (Norvegia)
  • 1904: Frédéric Mistral (Francia) e José Echegaray (Spagna)
  • 1905: Henryk Sienkiewicz (Polonia)
  • 1906: Giosuè Carducci (Italia)
  • 1907: Rudyard Kipling (Regno Unito)
  • 1908: Rudolf Christoph Eucken (Germania)
  • 1909: Selma Lagerlöf (Svezia)
  • 1910: Paul von Heyse (Germania)
  • 1911: Maurice Maeterlinck (Belgio)
  • 1912: Gerhart Hauptmann (Germania)
  • 1913: Rabindranath Tagore (India Britannica)
  • 1914: Non assegnato
  • 1915: Romain Rolland (Francia)
  • 1916: Verner von Heidenstam (Svezia)
  • 1917: Karl Adolph Gjellerup (Danimarca) e Henrik Pontoppidan (Danimarca)
  • 1918: Non assegnato
  • 1919: Carl Spitteler (Svizzera)
  • 1920: Knut Hamsun (Norvegia)
  • 1921: Anatole France (Francia)
  • 1922: Jacinto Benavente (Spagna)
  • 1923: William Butler Yeats (Irlanda)
  • 1924: Władysław Reymont (Polonia)
  • 1925: George Bernard Shaw (Regno Unito/Irlanda)
  • 1926: Grazia Deledda (Italia)
  • 1927: Henri Bergson (Francia)
  • 1928: Sigrid Undset (Norvegia)
  • 1929: Thomas Mann (Germania)
  • 1930: Sinclair Lewis (Stati Uniti)
  • 1931: Erik Axel Karlfeldt (Svezia)
  • 1932: John Galsworthy (Regno Unito)
  • 1933: Ivan Bunin (Senza cittadinanza, nato nell’Impero Russo)
  • 1934: Luigi Pirandello (Italia)
  • 1935: Non assegnato
  • 1936: Eugene O’Neill (Stati Uniti)
  • 1937: Roger Martin du Gard (Francia)
  • 1938: Pearl Buck (Stati Uniti)
  • 1939: Frans Eemil Sillanpää (Finlandia)
  • 1940: Non assegnato
  • 1941: Non assegnato
  • 1942: Non assegnato
  • 1943: Non assegnato
  • 1944: Johannes Vilhelm Jensen (Danimarca)
  • 1945: Gabriela Mistral (Cile)
  • 1946: Hermann Hesse (Germania/Svizzera)
  • 1947: André Gide (Francia)
  • 1948: T.S. Eliot (Regno Unito/Stati Uniti)
  • 1949: William Faulkner (Stati Uniti)
  • 1950: Bertrand Russell (Regno Unito)
  • 1951: Pär Lagerkvist (Svezia)
  • 1952: François Mauriac (Francia)
  • 1953: Winston Churchill (Regno Unito)
  • 1954: Ernest Hemingway (Stati Uniti)
  • 1955: Halldór Laxness (Islanda)
  • 1956: Juan Ramón Jiménez (Spagna)
  • 1957: Albert Camus (Francia)
  • 1958: Boris Pasternak (Unione Sovietica) (rifiutato)
  • 1959: Salvatore Quasimodo (Italia)
  • 1960: Saint-John Perse (Francia)
  • 1961: Ivo Andrić (Yugoslavia)
  • 1962: John Steinbeck (Stati Uniti)
  • 1963: Giorgos Seferis (Grecia)
  • 1964: Jean-Paul Sartre (Francia) (rifiutato)
  • 1965: Michail Aleksandrovič Šolochov (Unione Sovietica)
  • 1966: Shmuel Yosef Agnon (Israele) e Nelly Sachs (Germania)
  • 1967: Miguel Ángel Asturias (Guatemala)
  • 1968: Yasunari Kawabata (Giappone)
  • 1969: Samuel Beckett (Irlanda)
  • 1970: Aleksandr Isaevič Solženicyn (Unione Sovietica)
  • 1971: Pablo Neruda (Cile)
  • 1972: Heinrich Böll (Germania Ovest)
  • 1973: Patrick White (Australia)
  • 1974: Eyvind Johnson (Svezia) e Harry Martinson (Svezia)
  • 1975: Eugenio Montale (Italia)
  • 1976: Saul Bellow (Stati Uniti)
  • 1977: Vicente Aleixandre (Spagna)
  • 1978: Isaac Bashevis Singer (Stati Uniti)
  • 1979: Odysseus Elytis (Grecia)
  • 1980: Czesław Miłosz (Polonia/Stati Uniti)
  • 1981: Elias Canetti (Regno Unito)
  • 1982: Gabriel García Márquez (Colombia)
  • 1983: William Golding (Regno Unito)
  • 1984: Jaroslav Seifert (Cecoslovacchia)
  • 1985: Claude Simon (Francia)
  • 1986: Wole Soyinka (Nigeria)
  • 1987: Joseph Brodsky (Stati Uniti)
  • 1988: Naguib Mahfouz (Egitto)
  • 1989: Camilo José Cela (Spagna)
  • 1990: Octavio Paz (Messico)
  • 1991: Nadine Gordimer (Sudafrica)
  • 1992: Derek Walcott (Santa Lucia)
  • 1993: Toni Morrison (Stati Uniti)
  • 1994: Kenzaburō Ōe (Giappone)
  • 1995: Seamus Heaney (Irlanda)
  • 1996: Wisława Szymborska (Polonia)
  • 1997: Dario Fo (Italia)
  • 1998: José Saramago (Portogallo)
  • 1999: Günter Grass (Germania)
  • 2000: Gao Xingjian (Francia/Cina)
  • 2001: V.S. Naipaul (Regno Unito)
  • 2002: Imre Kertész (Ungheria)
  • 2003: J.M. Coetzee (Sudafrica)
  • 2004: Elfriede Jelinek (Austria)
  • 2005: Harold Pinter (Regno Unito)
  • 2006: Orhan Pamuk (Turchia)
  • 2007: Doris Lessing (Regno Unito)
  • 2008: J.M.G. Le Clézio (Francia)
  • 2009: Herta Müller (Germania)
  • 2010: Mario Vargas Llosa (Perù)
  • 2011: Tomas Tranströmer (Svezia)
  • 2012: Mo Yan (Cina)
  • 2013: Alice Munro (Canada)
  • 2014: Patrick Modiano (Francia)
  • 2015: Svetlana Alexievich (Bielorussia)
  • 2016: Bob Dylan (Stati Uniti)
  • 2017: Kazuo Ishiguro (Regno Unito)
  • 2018: Olga Tokarczuk (Polonia)
  • 2019: Peter Handke (Austria)
  • 2020: Louise Glück (Stati Uniti)
  • 2021: Abdulrazak Gurnah (Tanzania/Regno Unito)
  • 2022: Annie Ernaux (Francia)
  • 2023: Jon Fosse (Norvegia)

Curiosità sul Nobel

Il Premio Nobel per la Letteratura è avvolto in un alone di prestigio e tradizione, ma dietro le quinte, ci sono numerose curiosità e fatti intriganti che aggiungono ulteriore fascino a questo riconoscimento annuale. Ecco alcune delle curiosità più notevoli:

  • Il Vincitore più Giovane e il più Anziano: Rudyard Kipling detiene il record come il vincitore più giovane del Nobel per la Letteratura, avendo ricevuto il premio all’età di 41 anni nel 1907. D’altro canto, Doris Lessing è la vincitrice più anziana, avendo ricevuto il premio all’età di 88 anni nel 2007.
  • Rifiuti e Contestazioni: Boris Pasternak inizialmente accettò il Nobel per la Letteratura nel 1958, ma fu costretto a rifiutarlo sotto pressione del governo sovietico. Inoltre, il premio assegnato a Bob Dylan nel 2016 ha suscitato dibattiti sul fatto che un cantautore potesse essere considerato un autore letterario nel senso tradizionale, tanto che Dylan non si presentò alla cerimonia e lo ritirò solo l’anno successivo.
  • Paesi più Premiati: Gli Stati Uniti e gli stati europei come la Francia, il Regno Unito e la Germania hanno visto molti dei loro autori essere onorati con il Nobel per la Letteratura, riflettendo una lunga tradizione di eccellenza letteraria in queste regioni.
  • Premi Postumi: Inizialmente, il Nobel per la Letteratura poteva essere assegnato anche postumo, ma dal 1974, il regolamento è stato modificato e ora il premio può essere assegnato solo a un autore vivente al momento dell’annuncio.

Il vincitore del Nobel per la Letteratura 2023: Jon Fosse

Jon Fosse, nato il 29 settembre 1959 a Haugesund, è un autore, traduttore e drammaturgo di notevole talento. Il suo viaggio letterario inizia nei primi anni di adolescenza, lui stesso ha affermato di aver iniziato a scrivere a soli 12 anni, e la sua educazione letteraria proseguì all’Università di Bergen, dove studiò letteratura. La sua opera di debutto, Raudt, svart, è stata pubblicata nel 1983, e ha segnato l’inizio di una prolifica carriera letteraria​.

Il suo stile letterario è spesso descritto come minimalista e profondamente introspettivo, con un linguaggio che sfiora la prosa lirica e la poesia. Le sue opere sono viste come una continuazione moderna della tradizione drammatica stabilita da Henrik Ibsen e viene considerato addirittura il Samuel Beckett del XXI secolo.

Il corpo delle sue opere è vasto e spazia da romanzi a racconti lunghi e alle opere teatrali. Le sue opere sono tradotte in oltre quaranta lingue anche se la maggior parte non in italiano. Il suo approccio innovativo al dramma e alla prosa, che – così come indicato nella motivazione dell’assegnazione del Nobel – «dà voce all’indicibile», lo ha reso un punto di riferimento nel panorama letterario contemporaneo.

-> Scopri le opere di Jon Fosse